Il parco inclusivo voluto dal Circo Equestre Gaetano Montico.

La Famiglia Montico ha sempre messo al primo posto la tutela e il benessere animale nato e cresciuto in ambiente protetto. A tale scopo nasce il progetto culturale denominato Simba Park, dove verranno date spiegazioni legate alla nascita e alla formazione degli animali sin dalle origini, mostrando come gli stessi, si siano dovuti adattare ai mutamenti dell’ ambiente territoriale nell’ arco dei secoli.

Non solo visite guidate

Un centro ludico culturale

Un percorso innovativo, vere emozioni all’interno di un mondo faunistico abitato da specie autoctone ed esotiche che vi faranno vivere esperienze immersive.

SIMBA VERTICALE

MOMENTI IN LIBERTA'

Passeggiare e fermarsi ad ammirare animali da vicino autoctoni ma non comuni come caprette tibetane, pony, i watussi, zebù, suricati, Emù e molti altri.

2

L'ALLEGRA FATTORIA

Godetevi la nostra fattoria accompagnati dai nostri esperti che vi faranno trascorrere istanti vicino agli animali spiegando le loro abitudini e come averne cura.

3

GLI AMICI ESOTICI

Ammirare in tutta sicurezza da vicino i nostri amici esotici rappresentativi di vari continenti come tigri bianche e reali, leoni, leopardi neri e molti altri

4

LA DIDATTICA

Professionisti del comporamento, veterinari, istruttori ed esperti tutori sono i protagonisti nei momenti di incontri educativi e culturali del mondo animale

Enjoy

THE NATURE

Visite guidate

ESPERIENZA UNICA

Gli animali del Simba Little Wild Park vivono in ambiente protetto e sono abituati al contatto con l’ uomo, inoltre i nostri esemplari hanno superato tutti i test scientifici per attestare il loro reale benessere e sono costantemente seguiti da equipe di veterinari ed etologi qualificati per ogni singola specie presente nel nostro parco.

Dedicata a tutti

Scuole, famiglie e associazioni, colonie estive. I nostri keepers qualificati vi guideranno nel fantastico mondo degli animali domestici, esotici e feroci nati in cattività da oltre 250 anni.

Spiegazioni sull’etologia di ogni specie animale presente nel nostro centro che garantisce la salvaguardia e il benessere animale. Partendo dalla conoscenza della formazione degli animali sin dalle origini e mostrando come gli stessi, si siano dovuti adattare ai mutamenti dell’ambiente territoriale nell’ arco dei secoli sino ai giorni nostri.

Animali del parco

I visitatori avranno la possibilità di vedere le nostre specie faunistiche, suddivise in: Conigli d' Angora, galline Moroseta, le carpette tibetane, i cavallini Pony, i Watussi, gli Zebù, i Suricati ...

… gli Emù, i Lama, i Guanaco, i furetti, le manguste, le Genette, gli asini, gli Highlander, I Cani della Prateria e tantissime altre specie di esemplari particolari come i Feroci; Leoni, le leonesse, le tigri bianche, le tigri reali del Bengala, leopardi neri e degli splendidi esemplari di Ligre.

Zona gioco e relax

Un occasione unica da trascorrere all'aria aperta e a contatto con la natura. Nel nostro centro inclusivo vi sono spazi per il ristoro e il relax oltre ad un'aree di gioco dedicate al divertimento e spettacoli a tema, inoltre organizziamo compleanni personalizzati

Sempre dalla loro parte

Progetto vita grandi felini

Alcuni dei Grandi Felini che ci vengono affidati perché posti sotto sequestro giudiziario dalle Autorità Competenti e in particolare dal Corpo Forestale dello Stato, per commercio e detenzione illeciti, maltrattamento, ecc. non possono essere reintrodotti in natura sia per la mancanza di adeguati centri di accoglienza nei luoghi di origine, sia per cause legate allo stretto legame che questi animali hanno avuto con l’uomo, sia infine per motivi sanitari,
alcuni dei nostri felini sono pensionati. Il nostro Centro Inclusivo, si propone di essere
una struttura di accoglienza temporanea, si trova quindi a dover ospitare alcuni felini in via definitiva. A questi si aggiungono i costi per il mantenimento (una tigre adulta mangia circa 7 kg. di carne al giorno) e per le cure veterinarie, necessarie nella maggioranza dei casi viste le precarie condizioni di salute dei felini al loro arrivo.

EXCLUSIVE EXPERIENCE

Percorsi individuali

Dedicati ai segreti dell’addestramento in dolcezza che provoca l’imprinting, grazie al quale si instaura il rapporto di fiducia, rispetto, e amore tra l’ uomo e l’ animale. Avrai l’opportunità di sentirti istruttore per un giorno, avrai l’ opportunità di vedere il mondo attraverso il comportamento di queste meravigliose creature. Inoltre all’interno del nostro centro inclusivo, si organizzano incontri con varie personalità e figure del mondo della Cultura e della Agricoltura. I vari esperti veterinari, etologi, addestratori legati al mondo animale, mettono le proprie competenze a servizio della diffusione veritiera di informazioni legate al preconcetto stereotipato dell’ uomo visto come “padrone dell’ animale”.

una vita con gli animali

Da generazioni

Da parecchi anni la famiglia di Gaetano Montico si occupa del sociale e del benessere animale, mettendo a disposizione le proprie risorse economiche e i propri beni mobili e immobili come: il terreno di mq. 30.000, varie strutture logistiche e personale altamente qualificato. Allo scopo di realizzare un punto di incontro rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il mondo della disabilità, il benessere animale e dell’ ambiente, soprattutto nelle aree più Rurali del nostro Territorio.